• Phone: +39 393 831 7168
  • Mail: info.cinik@gmail.com
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Home
  • BLOG
    • Newsletter
  • Services
    • Servizi
    • Portfolio
    • Studio Mobile
    • Online Mixing
    • WORK WITH US
  • ALBUMS
  • VIDEO
  • Booking
    • Asta Nielsen’s HAMLET
    • Big Circle
    • Riessler/ Matinier Duo
    • LATIN ARTISTS
    • Il-fulmine-a-tre-dita
    • Nosenzo – Io Vengo dal Sud
    • Fuochi di Bach
    • Danilo Di Paolonicola
  • EVENTS
    • UPCOMING EVENTS
    • PAST EVENT
  • OFFERTE ALBUM
  • SHOP
    • Checkout
Cinik Records
  • Facebook
  • YouTube
  • Italiano
  • English
  • Search ...
  • Log in
  • Sign in
  • Shopping cart €0,00

Una morte ingiusta

  • Latest Releases
  • 5 years ago
  • 10

di Enrico Romagnoli –

cinik federico

Sto parlando di Federico Aldrovandi, morto il 25/09/2005 ad appena 18 anni a Bologna. Il giovane dopo una serata con gli amici viene intercettato da una pattuglia che lo descrive come “invasato violento in evidente stato di agitazione“, a questo punto viene richiesto l’interveto di un’altra pattuglia e per le strade ferraresi c’è lo scontro tra il giovane e i 4 poliziotti, che termina con la morte del giovane per “asfissia da posizione”. La brutalità dello scontro porta alla rottura di due manganelli. La prima pattuglia chiama il 118, il personale trova il giovane a terra rivrso a terra con le mani dietro la schiena, il decesso avviene per “arresto cardio-respiratorio e trauma cranico-facciale”. La famiglia, avvertita il giorno dopo, vuole chiarezza perchè sia la perizia che i risultati delle indagini avrebbero evidenziato un contesto di gravi violenze subite dal giovane durante tutto l’intervento delle due pattuglie.

 

cinik federico 2

 

Oggi, l’associazione Federico Aldrovandi, vuole ricordare il giovane e lo fa nel modo migliore, con parole e musica, infatti a Ferrara il 25 e 26 settembre ci saranno degli incontri partecipativi e un grande concerto con vari artisti.Il 25, decimo anniversario della morte di Federico,alle 21 in sala Estense a Ferrara ci sarà l’incontro “Tra cittadino e Stato: la violenza è inevitabile?”. Parteciperanno Patrizia Moretti, mamma di Federico e presidente dell’associazione, Luigi Manconi, presidente della Commissione diritti umani del Senato; Lorena La Spina, segretario nazionale dell’Associazione funzionari di Polizia e Daniele Tissone, Segretario Generale del Silp, uno dei sindacati della polizia. L’incontro è organizzato dalla Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato della Repubblica.
Sabato 26 settembre, alle 10.30 sempre in sala Estense, si svolgerà un incontro promosso dall’associazione Federico Aldrovandi dal tema “Reato di tortura, numeri identificati delle forze dell’ordine, democratizzazione. Cosa [non] ha ottenuto il movimento?”, con le associazioni che si occupano di queste battaglie. Dalle 18 spazio alla musica, infatti in Piazza Municipale ci sarà il concerto per Federico (ingresso a offerta libera). Sul palco si alterneranno Thomas Cheval, Costa!, Gasparazzo, che ha scritto una canzone dal titolo “Cristo è là” riguardante l’accaduto (https://www.youtube.com/watch?v=ECFb2F9E2FE), poi ci saranno Giorgio Canali e Rossofuoco, Strike, e poi artisti del calibro di 99 Posse e Punkreas.
Tutto questo per ricordare che fatti come questo, come quello di Giuseppe Uva, non dovrebbero mai accadere, perchè le forze dell’ordine non sono ordine di forza. Come ci si fa a sentire protetti da chi protezione non dà?

Tags

concertoFedericoAdrovandiFerraraGiustiziamusicaNonsoloparole

Share

Album Categories

  • Album (25)
  • Cello (6)
  • CINIK EXCLUSIVE RELEASE (29)
  • Classic (13)
  • Concept Album (14)
  • Contemporary (22)
  • Jazz (11)
  • Live (13)
  • Melozzi (15)
  • Michael Riessler (5)
  • Piano Solo (3)
  • Soundtrack (15)
  • Stefano 66K De Angelis (1)
  • Studio (22)
  • Surround 5.1 (2)
  • Synphonic (5)
  • Teatro Valle Occupato (4)
  • Theatre Soundtrack (1)

Recent Posts

1 year ago
DIRETTAMENTE DA RAI YO-YO: ORESTE CASTAGNA STORIE DI PACE

        ACQUISTA ORA

5 years ago
C’era una volta…

di Enrico Romagnoli –

Cambiamento. Una parola che piace a molti, tanti ne praticano un buon uso, altri cercano di evitare, ma comunque durante la vita si cambia. Nel percorso personale, volendo o nolendo, si è portati a cambiare, anche piccole cose, ma niente resta come è iniziato.
Avendo detto questo, e credo che ne siamo più […]

5 years ago
Quando un artista è libero?

di Enrico Romagnoli –

Avendo un gruppo e scrivendo i testi delle mie canzoni mi sono provato a chiedere se anche altri cantanti hanno la possibilità di poter fare e scrivere ciò che vogliono, non mi riferisco a sconosciuti, ma a chi è ad un certo livello, scrive per sé stesso o per chi ascolta?
Mi piace […]

Copyright © 2021 Cinik Records
  • Facebook
  • YouTube