• Phone: +39 393 831 7168
  • Mail: info.cinik@gmail.com
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Home
  • BLOG
    • Newsletter
  • Services
    • Servizi
    • Portfolio
    • Studio Mobile
    • Online Mixing
    • Lavora con noi!I
  • ALBUMS
  • VIDEO
  • Booking
    • Asta Nielsen’s HAMLET
    • Big Circle
    • Riessler/ Matinier Duo
    • LATIN ARTISTS
    • Il-fulmine-a-tre-dita
    • Nosenzo – Io Vengo dal Sud
    • Fuochi di Bach
    • Danilo Di Paolonicola
  • EVENTS
    • UPCOMING EVENTS
    • PAST EVENT
  • OFFERTE ALBUM
  • SHOP
    • Checkout
Cinik Records
  • Facebook
  • YouTube
  • Italiano
  • English
  • Search ...
  • Log in
  • Sign in
  • Shopping cart €0,00

Quando un artista è libero?

  • Latest Releases
  • 5 years ago
  • 4

di Enrico Romagnoli –

libertà

Avendo un gruppo e scrivendo i testi delle mie canzoni mi sono provato a chiedere se anche altri cantanti hanno la possibilità di poter fare e scrivere ciò che vogliono, non mi riferisco a sconosciuti, ma a chi è ad un certo livello, scrive per sé stesso o per chi ascolta?
Mi piace pensare che sia la prima, anche se so che non è sempre così. Pierangelo Bertoli ha scritto una canzone che si chiama “A mudo duro” e parla di questo, della libertà nello scrivere. Successe che ad un certo punto della sua carriera un signore, che lavorava nella sua casa discografica, gli disse che il suo linguaggio ormai non andava più bene, quindi doveva cambiare modo di scrivere.

bertoli

Bertoli entrò in crisi e non riusciva più a scrivere e a star sereno, una notte prese una penna e scrisse “A muso duro”, la fece ascoltare alla sua etichetta e tra i tanti c’era anche quel signore, che, dopo qualche giorno, si licenziò. Queste per me sono le frasi che riassumono in pieno ciò che Bertoli voleva dire:

 

“Ho sempre scritto i versi con la penna, non ho ordini precisi di lavoro.”
“Ho speso quattro secoli di vita e ho fatto mille viaggi nei deserti, perchè volevo dire cio’ che penso, volevo andare avanti ad occhi aperti, adesso dovrei fare le canzoni con i dosaggi esatti degli esperti, magari poi vestirmi come un fesso per fare il deficente nei concerti.”
“E non so se avrò gli amici a farmi il coro o se avrò soltanto volti sconosciuti, canterò le mie canzoni a tutti loro e alla fine della strada potrò dire che i miei giorni li ho vissuti.”

 

Bertoli appartiene alla così detta vecchia guardia ed è uno da cui si può prendere spunto, perchè ha sempre scritto per sé, perchè quello voleva dire. Ora, più che mai, la musica è vista non come arte, ma come un’economia, quindi si fa ciò che la gente vuole e un qualcosa di colorato come la musica sta diventanto in bianco e nero, tutto simile, con facce carine che dicono quello che si deve dire. La libertà ha un prezzo, ovvero la dignità e ormai è persa per strada, è una barbona che mendica credibilità.

Tags

amusoduroartistaBertoliLibertà

Share

Album Categories

  • Album (25)
  • Cello (6)
  • CINIK EXCLUSIVE RELEASE (29)
  • Classic (13)
  • Concept Album (14)
  • Contemporary (22)
  • Jazz (11)
  • Live (13)
  • Melozzi (15)
  • Michael Riessler (5)
  • Piano Solo (3)
  • Soundtrack (15)
  • Stefano 66K De Angelis (1)
  • Studio (22)
  • Surround 5.1 (2)
  • Synphonic (5)
  • Teatro Valle Occupato (4)
  • Theatre Soundtrack (1)

Recent Posts

1 year ago
DIRETTAMENTE DA RAI YO-YO: ORESTE CASTAGNA STORIE DI PACE

        ACQUISTA ORA

5 years ago
C’era una volta…

di Enrico Romagnoli –

Cambiamento. Una parola che piace a molti, tanti ne praticano un buon uso, altri cercano di evitare, ma comunque durante la vita si cambia. Nel percorso personale, volendo o nolendo, si è portati a cambiare, anche piccole cose, ma niente resta come è iniziato.
Avendo detto questo, e credo che ne siamo più […]

5 years ago
Quando un artista è libero?

di Enrico Romagnoli –

Avendo un gruppo e scrivendo i testi delle mie canzoni mi sono provato a chiedere se anche altri cantanti hanno la possibilità di poter fare e scrivere ciò che vogliono, non mi riferisco a sconosciuti, ma a chi è ad un certo livello, scrive per sé stesso o per chi ascolta?
Mi piace […]

Copyright © 2021 Cinik Records
  • Facebook
  • YouTube