• Phone: +39 393 831 7168
  • Mail: info.cinik@gmail.com
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
  • Home
  • BLOG
    • Newsletter
  • Services
    • Servizi
    • Portfolio
    • Studio Mobile
    • Online Mixing
    • WORK WITH US
  • ALBUMS
  • VIDEO
  • Booking
    • Asta Nielsen’s HAMLET
    • Big Circle
    • Riessler/ Matinier Duo
    • LATIN ARTISTS
    • Il-fulmine-a-tre-dita
    • Nosenzo – Io Vengo dal Sud
    • Fuochi di Bach
    • Danilo Di Paolonicola
  • EVENTS
    • UPCOMING EVENTS
    • PAST EVENT
  • OFFERTE ALBUM
  • SHOP
    • Checkout
Cinik Records
  • Facebook
  • YouTube
  • Italiano
  • English
  • Search ...
  • Log in
  • Sign in
  • Shopping cart €0,00

C’era una volta…

  • Latest Releases
  • 5 years ago
  • 4

di Enrico Romagnoli –

vosco

Cambiamento. Una parola che piace a molti, tanti ne praticano un buon uso, altri cercano di evitare, ma comunque durante la vita si cambia. Nel percorso personale, volendo o nolendo, si è portati a cambiare, anche piccole cose, ma niente resta come è iniziato.
Avendo detto questo, e credo che ne siamo più o meno tutti d’accordo, c’è bisogno di dire che però ai musicisti non è permesso cambiare. No, loro devono basare un’intera carriera sullo stesso suono, stesse tematiche, pratiche, stili e così via, qualsiasi cosa. Sì, se prendete un fan di un qualsiasi artista, il buon 80% vi dirà: “Eh però, era meglio prima”.
Questa tipica espressione è accompagnata da un’altra, che dice: “Tizio/Caio è cambiato troppo”. Per esempio, un fan di Vasco dirà: “Eh Vasco, meglio prima, era più rock, è cambiato troppo”. Certo, perchè secondo tantissime persone, un artista ha il dovere di rimanere sempre lo stesso, di fare ciò da cui è partito, perchè scostarsi e cambiare è una colpa gravissima.

vasco

Chi usa certi stereotipi, la maggior parte dei quali giusto per parlare, non si rende conto che sotto la maschera dell’artista c’è un essere umano e in quanto tale ha bisogno di cambiare? Poi è una qualità di moltissimi artisti essere curiosi e questo porta ad interessarsi, sperimentare e quindi cambiare. C’è da considerare anche l’elemento fondamentale della crescita anagrafica, la quale porta, per forza e per fortuna aggiungerei, a cambiare.
Tenendo l’esempio di prima, è normale che Vasco sia cambiato, ma per quello che si è detto sopra, non è un qualcosa di negativo. Se a 30 anni faceva musica per ribellione, per denuncia e per ostentare quella libertà che in Italia si diffondeva in quegli anni, ora, con più di 60 anni sulle spalle, è normale che scriva d’altro, in un’altra maniera e con uno stile differente. Questo lo porta a cambiare la musica, il lessico e l’interpretazione. Un uomo cresce e matura, nel farlo cambia, così anche come l’artista che ha dentro.
Io ho parlato di Vasco perchè è il primo nome che mi è venuto in testa e perchè in molti lo ascoltano, ma lo stesso discorso può essere fatto per tutti gli artisti accusati ingiustamente di cambiamento.

Tags

C'èraunavoltacambiamentomusica

Share

Album Categories

  • Album (25)
  • Cello (6)
  • CINIK EXCLUSIVE RELEASE (29)
  • Classic (13)
  • Concept Album (14)
  • Contemporary (22)
  • Jazz (11)
  • Live (13)
  • Melozzi (15)
  • Michael Riessler (5)
  • Piano Solo (3)
  • Soundtrack (15)
  • Stefano 66K De Angelis (1)
  • Studio (22)
  • Surround 5.1 (2)
  • Synphonic (5)
  • Teatro Valle Occupato (4)
  • Theatre Soundtrack (1)

Recent Posts

1 year ago
DIRETTAMENTE DA RAI YO-YO: ORESTE CASTAGNA STORIE DI PACE

        ACQUISTA ORA

5 years ago
C’era una volta…

di Enrico Romagnoli –

Cambiamento. Una parola che piace a molti, tanti ne praticano un buon uso, altri cercano di evitare, ma comunque durante la vita si cambia. Nel percorso personale, volendo o nolendo, si è portati a cambiare, anche piccole cose, ma niente resta come è iniziato.
Avendo detto questo, e credo che ne siamo più […]

5 years ago
Quando un artista è libero?

di Enrico Romagnoli –

Avendo un gruppo e scrivendo i testi delle mie canzoni mi sono provato a chiedere se anche altri cantanti hanno la possibilità di poter fare e scrivere ciò che vogliono, non mi riferisco a sconosciuti, ma a chi è ad un certo livello, scrive per sé stesso o per chi ascolta?
Mi piace […]

Copyright © 2021 Cinik Records
  • Facebook
  • YouTube