Daniel Lumera
È considerato un riferimento internazionale nella pratica della meditazione, che ha studiato e approfondito anche con Anthony Elenjimittan, discepolo diretto di Gandhi, attraverso il quale matura la visione di un’educazione fondata sulla consapevolezza, sull’interculturalità, sulla cooperazione e sulla pace. Dal 2006 trasmette l’esperienza del Filo d’Oro, la via dei 4 Talenti. Attualmente dirige la Fondazione MyLifeDesign ed è presidente della International School of Forgiveness (I.S.F.), un progetto formativo interamente dedicato alla divulgazione di una nuova idea ed esperienza di perdono, inteso in senso laico e universale, per la trasformazione degli individui, delle relazioni, della società e per la risoluzione dei conflitti tra stati, popoli, etnie e religioni.
È autore, per Mondadori, di “La Cura del Perdono, una nuova via alla Felicità”, del “Metodo dei 7 Passi del Perdono ©” e della Giornata Internazionale del Perdono, celebrata in Campidoglio (Roma), che nell’edizione del 2017 riceve la Medaglia del Presidente della Repubblica italiana. Attraverso il progetto sociale “Dialoghi sul perdono” coinvolge e sensibilizza migliaia di ragazzi e insegnanti ed introduce questo valore anche negli istituti penitenziari, sostenendo e promuovendo un approccio inclusivo e riparativo alla giustizia.
Il Filo d’Oro
Il Filo d’Oro – l’esperienza integrata dei 4 Talenti, è un percorso creato da Daniel Lumera. Un affascinante laboratorio di ricerca e sperimentazione sempre viva, dove sondare la profondità della nostra parte coscienziale, scoprire abilità latenti e trovare una profonda pace e felicità per la pura esperienza di esistere.
Per approfondire i 4 talenti da 11 anni esiste un gruppo internazionale di ricerca, ogni anno più numeroso. I ricercatori vengono da tutto il mondo (India, Irlanda, Sud America, Spagna, Italia, etc). Venti anni di esperienza sono solo l’inizio di un percorso senza fine, che celebra i valori della costanza nella pratica, della perseveranza, della consapevolezza e della felicità attraverso la coerenza con cui ognuno di noi riesce a contestualizzare le profonde ed elevate realizzazioni interiori nella vita quotidiana.
Dal 2014, dopo anni di lavoro, stanno nascendo spontaneamente i primi facilitatori capaci di trasmettere questo metodo straordinario che consente di generare un profondo impatto verso una cultura della consapevolezza. Nel 2014 per volontà di Daniel Lumera è nata la Fondazione MyLifeDesign che ha come missione la diffusione di una educazione alla consapevolezza attraverso i valori della realizzazione, cooperazione, pace e perdono per migliorare la qualità della vita, delle relazioni e lo sviluppo di uno standard di benessere ed equilibrio superiore. Se vuoi sapere di più sul Filo d’Oro puoi visitare il sito ilfilodoro.org
FORMULA UNO NELL’UNO
Copyright © Daniel Lumera